DESCRIZIONE DELL'INDAGINE
L'Indagine sulle Case Rifugio viene realizzata dall'Istat all'interno di un Accordo di collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio. L'accordo prevede la realizzazione di un Sistema Informativo integrato sulla violenza contro le donne, un sistema multifonte, che conterrà dati relativi al fenomeno della violenza contro le donne nelle sue varie forme, e che permetterà di monitorare il fenomeno sia nei suoi aspetti qualitativi sia in quelli quantitativi.
In particolare, l'indagine, che avrà cadenza annuale, rileva le Case Rifugio nelle quali sono accolte le donne vittime di violenza e i loro figli minorenni. Le case rifugio sono promosse da enti locali, in forma singola o associata, e/o da associazioni operanti nel settore del sostegno e dell'aiuto alle donne vittime di violenza, che utilizzano una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne.
La data di riferimento delle informazioni richieste è il 31/12/2023.
La rilevazione viene svolta in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità e con il Coordinamento interregionale Statistica.
Al primo accesso di ogni anno è necessario effettuare la registrazione.
L'Istat è tenuto per legge a svolgere questa attività di ricerca e ad utilizzare le informazioni rilevate solo per fini statistici. Le informazioni rilevate non possono essere comunicate ad altre istituzioni o persone, se non in forma aggregata ed in modo tale da non consentire il riferimento alle persone che le forniscono, assicurando pertanto la massima riservatezza.
ISTRUZIONI PER L’ACCESSO E LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO
Prima di procedere alla compilazione è necessario registrarsi nella sezione 'Accesso al questionario', in alto a destra dello schermo, inserendo nel 'Codice Utente' il codice della Casa rifugio e la 'Password Iniziale', riportata nell’email.
Nel menù in alto a sinistra, cliccando su 'Documenti e istruzioni' si possono consultare sia le istruzioni tecniche per la registrazione e la compilazione dei questionari sia la guida con le informazioni sui contenuti dei questionari.
Per qualsiasi informazione in merito all'indagine e per eventuale assistenza nella compilazione del questionario è possibile inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica rdf-istituzioni@istat.it