DESCRIZIONE DELL'INDAGINE
L’Istituto nazionale di statistica conduce, a partire dal mese di ottobre 2025 e fino a dicembre 2025, l’Indagine sulle intenzioni di semina di alcune colture erbacee relativa all’annata agraria 2025-2026, alla quale le aziende sono chiamate a partecipare. Le informazioni raccolte serviranno a fornire previsioni sull’andamento dell’annata agraria corrente, in termini di superficie investita alle principali colture erbacee.
La rilevazione è prevista dal Regolamento (UE) 2022/2379 ed è inserita nel Programma statistico nazionale vigente (cod. IST-00192).
Le aziende agricole chiamate a partecipare sono state selezionate dalla lista delle unità agricole predisposta dall’Istat mediante l’integrazione di fonti amministrative e statistiche.
Al conduttore delle aziende incluse nel campione viene inviata una lettera informativa a firma del Presidente Istat che illustra le finalità e le modalità di esecuzione dell'indagine, il periodo della raccolta dati e i principali riferimenti normativi. La suddetta lettera è inviata via PEC, se l'unità agricola possiede un indirizzo PEC, altrimenti via Postel.
L'indagine di tipo congiunturale prevede la somministrazione del questionario con lo scopo di determinare, sulla base delle intenzioni di semina dei conduttori delle aziende agricole, una stima precoce delle variazioni delle superfici investite alle diverse colture all'inizio dell'annata agraria (periodo che va dal 1 novembre al 31 ottobre dell'anno successivo).
I dati vengono raccolti tramite questionario online a partire dal 27 ottobre 2025 al 15 dicembre 2025.
Prima di procedere alla compilazione, è necessario registrarsi inserendo 'Codice Utente' e 'Password Iniziale', riportati nella lettera informativa, nella sezione 'Accesso al questionario', a destra dello schermo.
Nel menù in alto a destra, cliccando su 'Documenti e istruzioni' sono disponibili sia le istruzioni tecniche per registrarsi e compilare il questionario sia la guida con le informazioni sui contenuti e sulle domande dei questionari.
PER INFORMAZIONI
Per richieste di assistenza relative a problemi tecnici incontrati nell'accesso al sito web, sulle modalitá di compilazione del questionario online é possibile contattare il Servizio raccolta dati per le statistiche economiche e ambientali (RDI) all'indirizzo di posta elettronica: rdi-agricoltura@istat.it o al numero 06/4673.5380 - Persona di riferimento: Annalisa Pallotti.
Per informazioni sui contenuti del questionario é invece possibile contattare il Servizio statistiche e rilevazioni sull'agricoltura (ATC) all'indirizzo di posta elettronica: colt_est@istat.it o ai numeri telefonici 06/4673.4471 - Persona di riferimento: Barbara Mannari.
Per compilare il questionario online è necessaria una connessione a Internet con uno dei seguenti browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Edge, Explorer 9 (o versione superiore).
La risoluzione minima consigliata per lo schermo del computer è 1024x768.