DESCRIZIONE DELL'INDAGINE
Obiettivo dell'indagine è rilevare gli stereotipi sui ruoli di genere e sulla violenza sessuale, quali sono le cause della violenza secondo i cittadini e quali sono le opinioni sulle qualità più importanti che gli uomini e le donne dovrebbero avere. Alcune domande rilevano anche la soddisfazione verso la propria vita e la situazione economica personale.
L'indagine è prevista dal Programma statistico nazionale che raccoglie l'insieme delle rilevazioni statistiche utili a rispondere al fabbisogno informativo del Paese - PSN IST 02820
Sono obbligato a rispondere?
Sì, l'obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall'art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989, dal DPR 15 dicembre 2022 e dall'allegato elenco delle rilevazioni che comportano l'obbligo di risposta per i soggetti privati. L'elenco in vigore delle indagini con obbligo di risposta per i soggetti privati è consultabile sul sito in internet dell'Istat all'indirizzo: https://www.istat.it/it/organizzazione-e-attività/organizzazione/normativa
La riservatezza è tutelata?
Sì, tutte le risposte fornite sono protette dalla legge in materia di protezione dei dati personali (Reg. (UE) 2016/679 e d.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003). Tutte le persone coinvolte nelle attività previste sono tenute al segreto d'ufficio di cui all'art. 9 del d.lgs. 322/1989.
Come accedere e compilare il questionario?
Si consiglia di accedere al sito internet https://gino.istat.it/stereotipi tramite un personal computer, usando il browser Google Chrome. È possibile usare anche altri browser (Mozilla Firefox, Safari, Internet Explorer o Microsoft Edge) purché aggiornati alla versione più recente.
Per procedere alla compilazione, è necessario registrarsi nella sezione ACCESSO AL QUESTIONARIO (in alto a destra) inserendo il Codice Utente e la Password Iniziale riportati nella lettera informativa inviata dall'Istat.
Nella sezione Documenti e istruzioni è disponibile la Guida alla compilazione contenente le istruzioni tecniche per la registrazione e la compilazione online
Nella sezione FAQ è possibile consultare un elenco di domande ricorrenti e relative risposte.
A chi posso rivolgermi in caso di difficoltà?
Per ricevere assistenza e chiarimenti durante la rilevazione è possibile: